Whistleblowing

direttiva UE 2019/1937 e al Decreto Legislativo italiano di attuazione n.24 del 10 marzo 2023.

whistleblowing

whistleblowing

Il whistleblowing rappresenta uno strumento cruciale per promuovere l’integrità e la trasparenza all’interno delle organizzazioni, consentendo ai dipendenti e ad altri soggetti di segnalare comportamenti illeciti o non etici. Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 24/2023, che recepisce la Direttiva UE 2019/1937, le aziende italiane sono tenute ad adottare misure adeguate per proteggere i whistleblower e garantire la riservatezza delle informazioni raccolte.

Principali disposizioni del Decreto Legislativo n. 24/2023

Il decreto stabilisce che le aziende devono implementare canali interni sicuri per la ricezione e gestione delle segnalazioni, assicurando la protezione dell’identità del segnalante e prevenendo atti di ritorsione. Inoltre, è obbligatorio condurre una Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA) per analizzare i rischi associati al trattamento dei dati personali nel contesto delle segnalazioni e adottare misure adeguate per mitigarli.

TeamSystem Whistleblowing: la soluzione per la conformità normativa

Per supportare le aziende nell’adeguarsi a queste normative, TeamSystem offre “TeamSystem Whistleblowing”, una piattaforma software progettata per gestire in modo efficace e sicuro le segnalazioni interne. Questa soluzione è conforme allo standard ISO 37002, alla Direttiva UE 2019/1937 e al Decreto Legislativo n. 24/2023, garantendo alle aziende un approccio conforme e strutturato nella gestione delle segnalazioni.

Caratteristiche principali di TeamSystem Whistleblowing

  • Conformità alle normative: La piattaforma assicura l’aderenza alle disposizioni legislative vigenti, offrendo alle aziende uno strumento affidabile per la gestione delle segnalazioni.

  • Interfaccia intuitiva: Accessibile via web, permette agli utenti di inviare segnalazioni in modo semplice e veloce, mentre i responsabili possono analizzare, categorizzare e gestire ogni caso con facilità.

  • Sicurezza e anonimato: Grazie a politiche di conservazione dei dati conformi al GDPR, la piattaforma consente la condivisione di informazioni criptate, mantenendo l’anonimato del segnalante e non registrando gli indirizzi IP da cui partono le segnalazioni.

    • Garantire la conformità legale: Evitando sanzioni e rafforzando la cultura aziendale basata sull’etica e la trasparenza.

    • Proteggere i whistleblower: Incoraggiando le segnalazioni interne e prevenendo la divulgazione pubblica di informazioni sensibili.

    • Migliorare la governance aziendale: Identificando e affrontando tempestivamente comportamenti illeciti o non etici all’interno dell’organizzazione.

      Funzionalità avanzate: Include la condivisione di file multimediali criptati, un sistema di chat anonimo integrato e l’utilizzo di un questionario online per la ricezione delle segnalazioni.

      Vantaggi per le aziende

      Adottare TeamSystem Whistleblowing permette alle aziende di:

      In un contesto normativo in continua evoluzione, dotarsi di strumenti adeguati come TeamSystem Whistleblowing è fondamentale per tutelare l’azienda e i suoi collaboratori, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi vigenti.

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.